top of page

implantologia 

​

Immagine555_edited_edited.jpg

.

Immagine66666666666_edited.jpg
Immagine84897498789789_edited_edited.jpg

implantologia 

Il nostro studio dentistico è un  rinomato e riconosciuto  centro di implatologia dentale avanzata nel panorama catanese.

L’implantologia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa della sostituzione dei denti mancanti  o compromessi  mediante l’utilizzo di “ viti” in titanio, chiamati in gergo impianti dentali,  che vengono posizionati all’interno del tessuto osseo del mascellare superiore e della mandibola.

Gli impianti dentali sono realizzati in titanio, materiale utilizzato a livello biomedico da numerosissimi anni per le sue caratteristiche di elevata biocompatibilità e quindi perfettamente tollerati dall’organismo umano (non danno quindi problemi di “rigetto” in quanto il materiale è completamente  inerte, biocompatibile).Grazie alla nostra partnership con le piu importanti ditte italiane , forniamo ai nostri pazienti ,impianti dentali di altissima qualità e di provenienza  rigorosamente italianaGli impianti vengono posizionati all’interno del tessuto osseo con un piccolo intervento di chirurgia orale  in anestesia locale. Le tecniche di anestesia locale ed eventualmente di analgesia sedativa rendono l’intervento per il posizionamento dell’impianto dentale del tutto indolore e superabile in tutta tranquillità per il paziente.

L’implantologia quindi  è una soluzione  ottimale, per il ripristino delle funzioni masticatorie ed estetiche nei casi di edentulia (perdita parziale o totale della dentatura). 

L’impianto dentale singolo è costituito dalla vite in titanio che funziona da “radice artificiale” del dente da sostituire; sull’impianto dentale viene avvitato l’abutment protesico  che funziona da connessione tra la vite stessa e la corona protesica che viene cementata o avvitata all’impianto stesso

Una volta inserito l‘impianto viene normalmente coperto dalla gengiva e si attendono circa tre mesi per il completamento del processo di osteointegrazione, ossia  la fusione tra la vite in titanio ed il tessuto osseo circostante ( impianti a carico differito/ ritardato). Trascorso il periodo necessario per l’osteointegrazione, l’impianto dentale è quindi pronto per poter essere protesizzato mediante la realizzazione della corona protesica che viene cementata o avvitata all’impianto dentale stesso. Grazie all’utilizzo degli impianti si conserva l’integrità dei denti naturali vicini agli spazi da riempire perché la realizzazione delle corone su impianti di solito non prevede la limatura dei denti naturali

​

Clicca qui per un check up gratuito senza impegno e valutiamo insieme

IMPLANTOLOGIA A CARICO IMMEDIATO

 

In particolari condizioni biologiche favorevoli ed in determinate situazioni cliniche ( zone del cavo orale ad elevata rilevanza estetica)  è possibile protesizzare l’impianto dentale immediatamente dopo l’inserimento dell’impianto stesso o nelle 24-48 ore successive all’intervento (impianti a carico immediato) quindi

è oggi possibile , sempre nella stessa seduta, inserire gli impianti e rilevare un’impronta che permetterà al tecnico, in sole 48 ore, di costruire una protesi provvisoria fissa, solidarizzata agli impianti dentali, che consentirà al paziente di riavere subito il proprio sorriso.
Una volta che sarà passato il tempo necessario alla guarigione dei tessuti si procederà alla realizzazione della protesi definitiva, realizzata con lo scopo di ridare la migliore funzione possibile accompagnata all’estetica.

​

Con le  procedure di implantologia a carico immediato il paziente può avere da dopo 2-3 giorni dall’intervento una dentatura completa e funzionale. I tempi di cura e riabilitazione sono molto ridotti e i denti fissi sono inseriti dopo poche ore dall’intervento, con evidente soddisfazione da parte dei pazienti.

.

L’implantologia permette di risolvere anche casi di edentulia completa ( assenza di tutti i denti di una o di entrambe le arcate dentali) posizionando un numero variabile di impianti dentali  e provvedendo alla realizzazione ed all’inserimento della protesi dentale nel giro di 24-48 ore.

​Oggi quasi tutti possono usufruire dell’implantologia. Ma devono prima essere valutate le condizioni generali del paziente per escludere la presenza di determinate patologie e condizioni particolari per evitare rischi di insuccesso. Vi sono infatti dei casi in cui non è possibile ricorrere alla terapia implantare come ad esempio quando non c’è sufficiente osso per inserire l’impianto.

​In questi casi si può valutare di ricorrere alla rigenerazione ossea. Cioè la ricostruzione del tessuto osseo sul quale applicare gli impianti attraverso l’utilizzo di osso sintetico o di osso prelevato dallo stesso paziente.

Alcune patologie sistemiche quali il diabete o alcuni stili di vita (accaniti fumatori) sono invece condizioni che rendono più problematico il successo dell’intervento.

Guarda i pazienti che hanno fatto l'implantologia!

implantologia guidata

L’implantologia computer–guidata permette di migliorare la tecnica già collaudata dell’implantologia. Aumentando la precisione e la sicurezza e accorciando notevolmente i tempi di recupero da parte del paziente nel post-operatorio.

 

L’implantologo con questa tecnologia ha la possibilità di programmare prima, mediante appositi software, l’intervento che si prevede di fare. Grazie alla programmazione valuta con certezza le zone migliori da un punto di vista osseo per la scelta di tutti i siti.
Dopo aver eseguito un dental scanner con tecnica cone beam, si ottiene un modello virtuale della bocca che replica l’anatomia della zona in cui andranno inseriti gli impianti.

In questo modo è possibile determinare con precisione la posizione e l’inclinazione degli impianti in rapporto alla condizione ossea del paziente e alla posizione del dente da ricostruire.

Con queste informazioni si realizza un progetto protesico accurato e perfettamente compatibile con l’anatomia della bocca del paziente. Viene prima costruita una dima chirurgica personale, che viene inserita nella bocca del paziente per guidare l’implantologo all’inserimento degli impianti. Questa tecnica consente un intervento mirato guidando l’implantologo nell’incisione con piccoli fori nella gengiva, solo nei punti precedentemente individuati al computer. Questa tecnica avanzata evita dolorosi ed invasisi interventi su zone molto estese della gengiva.

L’implantologia computer-guidata, quindi, consente di operare con assoluto controllo e sicurezza, sfruttando ogni porzione ossea disponibile senza il rischio di ledere strutture sensibili (nervi e vasi sanguigni). Questo tipo di intervento risulterà di conseguenza più rapido, più preciso, e indolore rispetto all’implantologia classica.

Naturalmente non tutti gli impianti possono essere inseriti con tecnica computer-guidata. Infatti è necessario sempre un accurato studio preliminare del caso che permetterà la scelta del tipo di trattamento chirurgico che meglio si addice al paziente. E’ necessario chiarire che il risultato di un intervento di implantologia dipende sempre dall’esperienza del dentista. Il computer resta sempre e soltanto un importantissimo strumento di ausilio per la progettazione dell’intervento.

SEGUICI SU

I NOSTRI CONTATTI

Via Giovanni Lavaggi, 43 Catania 

Tell. 095/2503329

Cell. 351/2902461

studiodentisticofailla@gmail.com

bottom of page