top of page
874897597_edited.png

PROTESI MOBILE

protesi MOBILE

Si definisce come protesi mobile un insieme di dispositivi che restituiscono al paziente gli elementi dentari andati persi, ma possono essere rimossi dal paziente per eseguire quotidianamente l’igiene orale.

Le protesi dentali mobili hanno il compito di ripristinare le naturali funzioni orali del paziente affetto da mancanza di denti parziale o totale, attraverso la sostituzione dei denti naturali con elementi dentari artificiali.

La protesi mobile può essere parziale o totale (dentiera), dipende se questa  sostituisce in maniera totale  o parziale l'assenza dei denti sul paziente. La protesi mobile parziale è ancorata per mezzo di ganci ai denti naturali residui o di attacchi ad elementi protesici, può essere formata da una struttura metallica interna da cui prende il nome di scheletrato. La presenza di attacchi metallici consente di ottenere un miglior livello di stabilità funzionale e masticatoria.

 La protesi totale in resina (dentiera) sostituisce una o entrambe le arcate dentarie poggiando unicamente sulle mucose e sull’osso del paziente. Anche se correttamente eseguita, la protesi totale avrà bisogno di essere periodicamente modificata, con intervalli temporali che cambiano molto tra un paziente e un altro, per compensare i cambiamenti fisiologici delle basi ossee e della mucosa di rivestimento, ciononostante  la protesi totale rappresenta  tutt’oggi una soluzione economica e poco complessa per ripristinare le funzioni orali del paziente.

I pazienti neo-portatori di protesi mobili devono considerare che, per arrivare alla piena funzionalità della protesi, occorreranno alcune settimane in cui potrebbero presentarsi delle piccole ulcere (decubito). Se nonostante l'applicazione rigorosa di procedure e tecniche, il paziente non riesca a ottenere una funzione e stabilità  soddisfacente , si potrà ricorrere all'inserimento di un numero minimo di impianti sufficienti ad aumentare la stabilità della protesi. 

Una protesi totale che trovi ancoraggio su impianti o su radici di denti opportunamente trattate prenderà il nome di " overdenture ".

 

 

 

​

​

Immagine778855555.png

SEGUICI SU

I NOSTRI CONTATTI

Via Giovanni Lavaggi, 43 Catania 

Tell. 095/2503329

Cell. 351/2902461

studiodentisticofailla@gmail.com

bottom of page